Lettera ai parroci
Frosinone, 11 settembre 2011
Oggetto: iniziative dell’Azione Cattolica Diocesana
Carissimi, a nome della Presidenza Diocesana dell’Azione Cattolica Italiana, desideriamo salutarvi all’inizio di questo anno pastorale che ci vedrà impegnati nell’arduo ma affascinante compito dell’annuncio della Parola che salva.
La presidenza diocesana ha lavorato questa estate attorno al Programma Associativo Diocesano che verte attorno ai 4 impegni che ci ha indicato Benedetto XVI nel messaggio all’Azione Cattolica l’8 maggio scorso:
La prospettiva educativa
La proposta della santità
La formazione all’impegno culturale e politico
Una dedizione di ampio respiro nel grande sconvolgimento del mondo e del Mediterraneo
Il programma sarà discusso nella prossima riunione del Consiglio Diocesano, in programma il 16 settembre ma intanto ci sono già alcune iniziative molto vicine.
La prima è proprio il 16 settembre, decimo anniversario della visita di Giovanni Paolo II a Frosinone. Nella chiesa di S. Paolo a Frosinone, quartiere Cavoni, alle ore 18, ci sarà un incontro per ricordare l’evento, con la testimonianze di persone che furono direttamente coinvolte nell’organizzazione della visita fare il punto di quello che la vista del Papa santo significò per la nostra terra e quali idee e proposte possono ancora scaturirne. Ci sarà quindi la Messa e la possibilità di mangiare una cosa insieme.
Domenica 18 settembre, stavolta nella parrocchia di S. Maria Goretti, sempre a Frosinone, con inizio alle ore 10, ci sarà la presentazione degli itinerari formativi dell’Ac per l’anno che sta iniziando. Si tratta di un incontro aperto a tutti ma rivolto in maniera particolare a coloro che hanno responsabilità nei gruppi di Ac e a quelle parrocchie che vogliano conoscere ed avviare questa singolare forma di ministerialità laicale che è l’Azione Cattolica Italiana. Sia per gli adulti, che per i giovani, che per i ragazzi dell’ACR.
Il programma della giornata prevede un momento unitario al mattino, con la presentazione dell’Itinerario annuale dell’AC che ha come tema
«Ecco ora il momento favorevole» (2Cor 6,2) Santi nel quotidiano.
Nel pomeriggio ci saranno le riunioni per articolazione con la presentazione dei testi e dei diversi sussidi. Sarà anche possibile acquistarne le copie necessarie.
L’ultima iniziativa che vogliamo segnalarvi è il Convegno pubblico che, come già preannunciato in primavera, si terrà l’8 ottobre nel Salone dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone, con inizio alle ore 17, sul tema:
150 anni d’Italia: il contributo dei cattolici e le prospettive di impegno
Interverranno l’avv. Raffaele Cananzi, Presidente Nazionale emerito dell’Azione Cattolica Italiana e Senatore della Repubblica e il nostro vescovo, S.E. mons. Ambrogio Spreafico.
Contiamo su tutti voi per favorire quanto più possibile la partecipazione dei laici a queste importanti opportunità di formazione.
Un saluto caro
d. Guido Mangiapelo Pietro Alviti