Cattolici e Risorgimento, il Vescovo e Cananzi l’8 ottobre alla Provincia
Il vescovo di Frosinone, mons. Ambrogio Spreafico, e il presidente emerito dell’Azione Cattolica Italiana, il sen. Raffaele Cananzi, si confronteranno, l’8 ottobre prossimo, su quanto i cattolici abbiano contribuito al Risorgimento e soprattutto su quali siano le propsettive d’impegno per i cristiani in Italia oggi. L’iniziativa è della Presidenza diocesana dell’Azione Cattolica della diocesi frusinate che vuole così offrire un’occasione di confronto a quanti non vogliono rassegnarsi ad un
Italia disamorata, ma vogliono invece rinverdire quei valori che hanno consentito a questo nostro Paese di diventare una nazione e di crescere unitariamente. Il contributo dei cattolici è stato importante, in questi 150 anni, non tanto per l’Unità d’Italia quanto per l’unità degli italiani, per la costruzione di legami di fraternità e di conoscenza, anche nelle diverse parti del Paese. Così si legge nel comunicato di presentazione del Convegno, che si terrà sabato 8 ottobre nel salone
dell’Amministrazione provinciale a Frosinone.
La situazione attuale, alla luce dello stretto legame tra etica e politica, è molto seria, soprattutto nella realtà della vita quotidiana , dove riscontriamo perdita del senso di responsabilità nei confronti della comunità ed uno scarso e non sufficiente esercizio delle proprie professionalità per compiere bene quello che si fa. Oggi il ruolo dei cattolici – continua la nota dell’Ac diocesana – dovrebbe essere la conseguenza, la continuazione e lo sviluppo di quello che è stato nei momenti migliori per la costituzione della Repubblica.
Il Convegno avrà inizio alle ore 17.